Domande frequenti
Risposte alle domande più frequenti.
I costi di partecipazione si intendono per sessione e sono disponibili qui.
La data di ricezione dei campioni varia per ogni sessione del concorso.
- Per la Sessione Vini rosé
- Per la Sessione Vini rossi e bianchi
- Per la Sessione Vini spumanti
- Per la Sessione Vini dolci e fortificati
Sì, è possibile raggruppare vini iscritti a sessioni diverse e inviarli insieme.
Sì. Per evitare che i pacchi siano trattenuti in dogana per troppo tempo, è necessario allegare una fattura pro forma. Si prega di indicare anche le seguenti informazioni: numero di bottiglie, % di alcol, quantità per bottiglia, prezzo per bottiglia (tra 1,5€ e 4€) insieme alla menzione:
"Campione senza valore commerciale - non in vendita".
Si prega di indicarlo sul pacco in modo visibile.
Sì, accettiamo campioni ancora in vasca. Al momento della registrazione dovrà compilare un documento specifico.
Può iscrivere i campioni con un’etichettatura provvisoria, indicando chiaramente le modifiche essenziali (annata, % vol…)
L’invio della fattura via e-mail avviene in maniera automatica qualche giorno dopo la ricezione del pagamento. L’indirizzo e-mail su cui verrà spedita la fattura corrisponde a quello utilizzato al momento dell’iscrizione.
Se è domiciliato in un paese dell’UE che non sia il Belgio, Le raccomandiamo di indicare un numero di partita IVA valido. In caso contrario, saremo costretti ad addebitarle l’IVA al 21%.
Sì, è possibile confermare l'iscrizione. Dopo aver confermato l’iscrizione, potrà comunque tornare sul Suo account e aggiungere le foto delle bottiglie, le analisi, una prova dell’avvenuto pagamento (in caso di bonifico bancario) e il documento specifico se iscrive un vino ancora in vasca. Se non dispone di un rapporto di analisi al momento dell'iscrizione, è essenziale che lo riceviamo 3 settimane prima della data del concorso.