Concours Mondial de Bruxelles
The United Nations of Fine Wines
Il Concours Mondial de Bruxelles è una competizione internazionale in cui i produttori presentano i propri vini affinché siano degustati e valutati da un panel di esperti.
I nostri degustatori professionisti, provenienti da tutto il mondo, degustano, ogni anno, migliaia di campioni in competizione con l’obiettivo di selezionare vini di eccellente qualità, senza pregiudizi legati all’etichetta o al prestigio della denominazione. Il Concorso fa parte dei più grandi eventi internazionali del settore.
News
News tematiche sul Concours Mondial de Bruxelles
Azioni
Promuovere le medaglie
Qual è il valore di una medaglia?
Uno studio pubblicato recentemente da Wine Intelligence sulle tendenze [...]
Carlo Dugo: “Il Concours Mondial de Bruxelles è riconosciuto a livello internazionale come garante del consumatore”
Nato nel 1967 Carlo Dugo ha ricoperto ruoli di [...]
IL CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES GIOCA DI ANTICIPO SUI VINI ROSATI
COMUNICATO STAMPA LA SESSIONE SPECIALE IN PROGRAMMA DAL 4 [...]
Partecipare a Wine Paris
Ottenere una medaglia al Concours Mondial de Bruxelles non è [...]
L’Italia dell’eccellenza vinicola premiata a Roma 1 ottobre 2020
Gentile produttore, Per la quinta volta i vini italiani premiati [...]
Testimonials
Parlano del Concours Mondial de Bruxelles
Per noi addetti agli acquisti del vino, una medaglia è un fattore importante perché facilita le vendite. Quando si è produttori, inviare una bottiglia a Bruxelles rappresenta una strategia importante, soprattutto sapendo che un vino medagliato vede moltiplicate per 10, anche per 20, le sue vendite nel reparto. Con il CMB la qualità è indiscussa: è un marchio di fiducia.
Da anni seguo con attenzione le dinamiche che portano all’assegnazione di una medaglia, sia essa che sia Silver, Gold oppure Gran Gold, all’interno del Concorso più prestigioso al mondo. Essendo ormai un Giudice internazionale riconosciuto dallo stesso Concorso, posso affermar, dando garanzia, che ricevere per le Aziende una medaglia è finte di orgoglio e riconoscimento del lavoro svolto. Il Concorso porta avanti da sempre quelli che sono i suoi punti di forza:
– Professionalità dei Giudici
– Trasparenza all’assegnazione delle medaglie
– Rigorosità dei punteggi.
È un onore, per il sottoscritto, poter contribuire a questa kermesse internazionale.
È un concorso a cui prendono parte tantissimi degustatori eccellenti che incontro un pò dappertutto in occasione dei miei viaggi. È molto raro vederli tutti riuniti, ma qui sono presenti tutti i “grandi” della degustazione mondiale.