La Franciacorta protagonista alla Sessione Vini Effervescenti del CMB

Chisinau, settembre 2025 – L’Italia si conferma regina delle bollicine alla Sessione Vini Effervescenti del Concours Mondial de Bruxelles, con una cuvée 2025 particolarmente premiata. Quasi un terzo delle etichette italiane in gara ha conquistato una medaglia, registrando un incremento del 10% rispetto all’edizione precedente.
Se il Veneto ha ribadito la sua centralità con una vasta rappresentanza di Prosecco DOC premiati, il Friuli Venezia Giuliasi è distinto quest’anno in maniera significativa: i suoi Prosecco DOC hanno ottenuto riconoscimenti importanti, dando visibilità a una regione che sta conquistando sempre più spazio nel panorama internazionale e che arricchisce con nuove sfumature la varietà dei terroir italiani.
La Lombardia, infine, ha brillato con la Franciacorta DOCG, che ha conquistato due Grandi Medaglie d’Oro riservate alle migliori annate del concorso. Entrambi i premi sono andati alla cantina Centinari, che ha ottenuto anche il titolo di Rivelazione Italiana del concorso:
- Centinari Brut – Rivelazione Italia: 100% Chardonnay, affinato 28 mesi sui lieviti. Ha sedotto i giudici con aromi precisi di crema al limone, un’eleganza burrosa e una mineralità gessosa, offrendo un sorso teso, fresco e di grande finezza.
- Dosage Zéro: anch’esso 100% Chardonnay, si è imposto grazie ai delicati aromi di frutta matura, vaniglia e una sottile nota tostata, con un palato fresco, equilibrato e armonico.
Complessivamente, 97 vini italiani hanno ottenuto un riconoscimento alla Sessione Vini Effervescenti 2025 del Concours Mondial de Bruxelles: 2 Grandi Medaglie d’Oro, 25 Medaglie d’Oro e 70 Medaglie d’Argento.
Scopri tutti i vini italiani premiati qui
Scopri le foto ufficiali del concorso qui
Il Concours Mondial de Bruxelles
Fondato nel 1994, il Concours Mondial de Bruxelles (CMB) è tra i più autorevoli concorsi enologici internazionali, riconosciuto per la serietà dei suoi criteri di valutazione e per l’impegno costante nella promozione dell’eccellenza. Ogni anno, attraverso diverse Sessioni e Selezioni, vengono analizzati oltre 15.000 vini e distillati. Le degustazioni si svolgono unicamente alla cieca e sono affidate a una giuria composta esclusivamente da professionisti, a garanzia di un giudizio indipendente e focalizzato sulla qualità. Il CMB si conferma, così, un riferimento di prestigio per l’intero settore vitivinicolo a livello globale.
Contatto stampa
Benoît Carion
E-mail: benoit.carion@vinopres.com
Telefono: +32 (0)2 533 27 66