L’eccellenza nell’offerta di Prodotti Ittici, Frutti di mare e Vini di livello mondiale: il CMB e Bistrot Pedol inaugurano un entusiasmante Oyster, Fish and Wine Bar all’interno del prestigioso Porto Carlo Riva di Rapallo

L’eccellenza nell’offerta di Prodotti Ittici, Frutti di mare e Vini di livello mondiale: il CMB e Bistrot Pedol inaugurano un entusiasmante Oyster, Fish and Wine Bar all’interno del prestigioso Porto Carlo Riva di Rapallo

RAPALLO, Italia – 4 Agosto 2025 – Il Concours Mondial de Bruxelles|CMB è lieto di annunciare l’apertura ufficiale di un esclusivo “Wine Corner by CMB” presso “l’Oyster, Fish and Wine Bar” di Bistrot Pedol a Rapallo. Questa nuova avventura rappresenta un’importante espansione della prestigiosa collaborazione tra CMB e Bistrot Pedol, nome molto conosciuto nella gastronomia italiana e noto per la sua eccellenza e tradizione nella selezione di frutti di mare e pesce fresco di alta qualità. L’obiettivo della collaborazione è offrire un’esperienza enogastronomica unica e di altissimo livello. 

Dopo i successi ottenuti nei punti vendita milanesi di Bistrot Pedol – situati all’interno del Mercato Centrale Milano e del Mercato Comunale di Wagner – l’apertura a Rapallo rappresenta un’evoluzione naturale del solido legame tra CMB e Bistrot Pedol. La partnership si fonda su un impegno condiviso basato sulla qualità dei prodotti e il desiderio di offrire ai propri clienti un’esperienza enogastronomica unica. 
La nostra collaborazione con Bistrot Pedol a Milano ha dimostrato chiaramente come la nostra selezione di vini di livello mondiale si abbini perfettamente alle loro eccezionali proposte di mare”, afferma Baudouin Havaux, Presidente del Concours Mondial de Bruxelles. “L’apertura del nuovo Wine Corner by CMB a Rapallo offre ai consumatori un’occasione unica per accedere e degustare vini e distillati straordinari in un contesto che celebra sia l’eccellenza culinaria, che la bellezza della Liguria” 

È un piacere consolidare la nostra prestigiosa partnership con il Concours Mondial de Bruxelles”, dichiara Ugo Cosentino, CEO di Tasty Life, il gruppo holding attivo nel food e food tech, proprietario del marchio Bistrot Pedol, “attraverso l’apertura del nostro primo Oyster Fish and Wine Bar che unisce i nostri cento anni di storia nel settore ittico con l’autorevolezza del più rinomato concorso di vini e distillati a livello internazionale. Il nostro obiettivo non è solo offrire una selezione di prodotti di altissima qualità con abbinamenti enologici eccellenti, ma guidare i nostri clienti in un viaggio emozionale unico e indimenticabile”. 

Il “Wine Corner by CMB” all’interno dell’“Oyster, Fish and Wine Bar” di Bistrot Pedol presenta una selezione curata di oltre cinquanta vini premiati e numerosi distillati, che include etichette italiane e internazionali di altissimo livello e tutte rigorosamente premiate nei concorsi del CMB. Il nuovo spazio offre ai consumatori due esperienze distinte: una zona dedicata alla gastronomia e agli abbinamenti, pensata per essere sia educativa che coinvolgente. Qui i vini vengono accuratamente abbinati alle raffinate specialità di mare del Bistrot Pedol, stimolando la curiosità dei clienti attraverso una selezione in continua evoluzione. A completare l’esperienza, uno spazio enoteca dove gli appassionati possono acquistare vini e distillati medagliati dal CMB da gustare comodamente a casa. L’iniziativa sottolinea l’impegno comune verso un’offerta enogastronomica di qualità superiore e unica sul mercato. 

Cosa è il Concours Mondial de Bruxelles: 
Il Concours Mondial de Bruxelles (CMB) è un prestigioso concorso internazionale, fondato nel 1994, noto per i suoi rigorosi standard e per l’impegno nella selezione dei migliori vini e distillati al mondo. Articolato in varie sessioni tematiche durante l’anno, valuta ogni anno oltre 15.000 prodotti. Una giuria composta esclusivamente da professionisti garantisce un processo di degustazione alla cieca che pone l’accento esclusivamente sulla qualità, rendendo il CMB un punto di riferimento a livello globale per l’eccellenza enologica e dei distillati. 

Informazioni su Bistrot Pedol 
Bistrot Pedol, brand della storica Pescheria Pedol attiva a Milano dal 1929, si è affermato come punto di riferimento nella ristorazione care casual, celebre per l’eccellenza del suo pesce fresco e della sua selezione di frutti di mare. Con una filosofia orientata alla valorizzazione dei sapori autentici del mare, Bistrot Pedol ha conquistato una clientela fedele nelle sue sedi al Mercato Centrale Milano e al Mercato Comunale Wagner.

Nei prossimi mesi sono previste nuove aperture del Bistrot Pedol a Rapallo, Bolzano e Milano. Ogni locale offrirà un’esperienza unica, mantenendo come filo conduttore l’eccellenza della semplicità culinaria e la passione per il mare. Questo impegno per la qualità e la cura gastronomica rappresenta la base ideale per l’espansione della partnership con il CMB.

Indirizzo: Via Langano 25/26, Rapallo.
Foto dell’inaugurazione: www.flickr.com/photos/concoursmondial/albums/72177720328025420

Press contacts:  
 
Bistrot Pedol 
Mirko Gulini 
mirko@cobrastudio.it  
+39 3460231290 
 
CMB 
Benoît Carion 
benoit.carion@vinopres.com

Last articles

L’eccellenza nell’offerta di Prodotti Ittici, Frutti di mare e Vini di livello mondiale: il CMB e Bistrot Pedol inaugurano un entusiasmante Oyster, Fish and Wine Bar all’interno del prestigioso Porto Carlo Riva di Rapallo
05 Aug 25
L’eccellenza nell’offerta di Prodotti Ittici, Frutti di mare e Vini di livello mondiale: il CMB e Bistrot Pedol inaugurano un entusiasmante Oyster, Fish and Wine Bar all’interno del prestigioso Porto Carlo Riva di Rapallo
CMB 2025 – Sessione Vini Rossi e Bianchi: l’Italia tra i grandi protagonisti con 15 Gran Medaglie d’Oro
26 Jun 25
CMB 2025 – Sessione Vini Rossi e Bianchi: l’Italia tra i grandi protagonisti con 15 Gran Medaglie d’Oro
La 33ª edizione della “Sessione Vini Rossi e Bianchi” del Concours Mondial de Bruxelles si terrà a Erevan, Armenia, nel 2026
12 Jun 25
La 33ª edizione della “Sessione Vini Rossi e Bianchi” del Concours Mondial de Bruxelles si terrà a Erevan, Armenia, nel 2026