Paese ospite 2026: Thuir (Roussillon, Francia)
Nella culla dei vini dolci naturali, un appuntamento internazionale
Il Concours Mondial de Bruxelles (CMB) ha il piacere di annunciare che la sua prestigiosa Sessione Vini Dolci e Fortificati si terrà dal 9 all’11 ottobre 2026 a Thuir, nel cuore delle Aspres (Roussillon, Francia), presso l’Institut Régional de Sommellerie Sud de France. Questo evento internazionale metterà in luce uno stile di vino unico, erede di una tradizione secolare, e rappresenterà una tappa fondamentale per la città e il suo territorio.
Du 9 au 11 octobre 2026
CMB Sessione Vini Dolci e Fortificati 2026
In collaborazione con l’Institut Régional de Sommellerie Sud de France e le Caves Byrrh, questa sessione riunirà degustatori professionisti provenienti da tutto il mondo per valutare alla cieca i migliori vini dolci e fortificati internazionali.
La scelta delle Aspres è stata naturale: il Roussillon è la terra d’origine di prestigiosi vini dolci naturali come Banyuls, Banyuls Grand Cru, Maury, Rivesaltes e Muscat de Rivesaltes. Offrire a questi vini d’eccezione una vetrina internazionale nel loro territorio d’origine assume così tutto il suo significato.
L’Institut Régional de Sommellerie Sud de France, un luogo unico
Promosso dalla Comunità dei Comuni delle Aspres, l’Institut Régional de Sommellerie Sud de France è un polo formativo di riferimento nei settori della sommellerie e della viticoltura. Dotato di infrastrutture all’avanguardia – bar di mixologia, laboratorio di analisi sensoriale, rooftop panoramico affacciato sui vigneti – l’Istituto ha come missione la formazione dei professionisti del mondo del vino francesi e internazionali – già attivi o in divenire – e la condivisione del suo savoir-faire con gli appassionati di tutto il mondo.
“Ospitare la Sessione Vini Dolci e Fortificati del Concours Mondial de Bruxelles 2026 è motivo di grande orgoglio per l’Institut Régional de Sommellerie e le Caves Byrrh. Ciò risponde sia alla nostra missione di valorizzazione del patrimonio viticolo emblematico dei nostri terroir, sia alla nostra volontà di partecipare alla formazione e alla trasmissione della conoscenza dei vini di tutto il mondo. Questo evento è anche una straordinaria vetrina per il nostro territorio delle Aspres, autentico gioiello del sud della Francia”.
Nicole Gonzalez, Présidente de l’Institut Régional de Sommellerie Sud de France.
Valorizzare un patrimonio unico
Baudouin Havaux, Presidente del Concours Mondial de Bruxelles, ha sottolineato l’importanza di perpetuare non solo la tradizione della produzione, ma anche quella della degustazione dei vini dolci e fortificati:
“Il Concours Mondial de Bruxelles è molto più di una semplice competizione. Con questa iniziativa vogliamo rafforzare i legami tra le grandi denominazioni di vini fortificati e restituire loro il giusto posto nel cuore delle nuove generazioni. Questa sessione ha anche l’obiettivo di sostenere e far riscoprire questi vini d’eccezione che, pur meno noti oggi, restano custodi di una tradizione e di un savoir-faire unici.”
crédible et tournée vers l’ave