Sessione Vini Rosati 2025: grande successo dei rosati italiani, la Puglia eccelle

Dopo tre giorni di intense degustazioni, dal 28 al 30 marzo, sono stati finalmente svelati i tanto attesi risultati della Sessione Vini Rosati del Concours Mondial de Bruxelles 2025. Organizzata per la prima volta in Romania, nella città di Constanța, questa edizione ha riunito più di 58 degustatori internazionali che hanno valutato alla cieca oltre 1.250 vini rosati – un vero record! – provenienti da 34 Paesi. Dei 220 rosati italiani partecipanti, 82 sono stati premiati e tra questi ben 27 vengono dalla Puglia.
L’Italia ha fatto un leggero passo avanti: con un totale del 37,27% di vini rosati premiati, si conferma come paese di riferimento del settore.
La Puglia si distingue vincendo ben 27 medaglie, l’Abruzzo ne conquista 15 e la Toscana 8. Un buon risultato anche per le altre regioni come la Lombardia (6), la Sardegna (5) e il Veneto (5), a dimostrazione della diversità e della qualità dei vini rosati prodotti nel Belpaese.
Alcuni dei vini premiati si sono distinti per la loro eccezionale qualità, aggiudicandosi una Gran Medaglia d’Oro:
– Il Don Venanzio Rosato, nominato anche Rivelazione italiana.
– Il Vigne Alte Rosato del Veneto,
– Cicale Fattoria Sardi della Toscana
e il Greco Nero della Calabria, regione che ospiterà la prossima Sessione Vini Rosati nel 2026.
Presenti tutte le grandi nazioni, la Romania e Repubblica Ceca sorprendono
Tra i paesi più premiati, la Francia ha mantenuto il primato con 124 medaglie – un numero impressionante di riconoscimenti, soprattutto per i vini provenzali – seguita da Italia, Spagna, Romania e Portogallo. La Romania, paese ospite di questa edizione, ha registrato un aumento significativo del numero di vini premiati, confermando la crescita della qualità dei suoi rosati sulla scena internazionale. L’unica altra eccezione al dominio dei grandi Paesi produttori è stata la Repubblica Ceca, che ha ottenuto una Gran Medaglia d’Oro per il suo spumante Bohemia Sekt Prestige Rosé Brut 22160 E.
I risultati completi della Sessione Vini Rosati 2025 sono disponibili sul sito ufficiale del Concours Mondial de Bruxelles: www.results.concoursmondial.com
Le foto del concorso sono disponibili su:
Il Concours Mondial de Bruxelles è un concorso itinerante di fama internazionale suddiviso in quattro sessioni, tra cui la Sessione Vini Rosati. Ogni anno, più di 15.000 vini vengono presentati da produttori di tutto il mondo per essere degustati e valutati da una giuria di esperti. La loro missione: distinguere i vini di qualità ineccepibile, indipendentemente dall’etichetta o dal prestigio della denominazione. Oggi il CMB è uno dei maggiori eventi internazionali del settore.
Contatto stampa
Anne de Bidlot Thorn
anne.debidlot@vinopres.com